Per fimosi si intende una riduzione congenita o acquisita dell’elasticità del prepuzio tale da vincolare la fisiologica esposizione del glande. Tale condizione a volte risulta fortemente invalidante e può essere causa di vergogna o disagio a seconda dell’età del paziente. In ogni caso la presenza di una fimosi serrata (glande non ispezionabile) deve sempre essere corretta chirurgicamente al fine di curare adeguatamente l’igiene intima e prevenire infezioni o malattie delle mucose del glande.
L’intervento di circoncisione è il modo migliore per rimodellare la cute del prepuzio e consentire al paziente di riprendere rapidamente l’attività sessuale con un ottimo risultato cosmetico e funzionale.
Per frenulo breve si intende una congenito o acquisita riduzione della lunghezza e/o elasticità del frenulo penieno. Prevalentemente è una condizione che emerge in giovane età essendo causa di disagio e limitazione funzionale durante i rapporti sessuali .
Un frenulo breve spesso può lacerarsi divenendo estremamente fastidioso in quanto la mucosa ulcerata fatica a guarire . Altresì nei casi peggiori può rompersi costringendo il paziente in pronto soccorso a causa della rottura della piccola arteria che lo attraversa.
In ogni caso è sempre necessario eseguire ambulatorialmente un piccolo e rapido intervento in anestesia locale di frenulotomia e frenuloplastica che consentirà al paziente di risolvere rapidamente il problema.